Arte concreta: questo termine è impiegato da Van Doesburg per togliere al suo lavoro il marchio della pittura cubista. In effetti, il cubismo propone una rappresentazione del mondo secondo forme semplici. I quadri di Van Doesburg, invece, non fanno riferimento al reale.